Passa ai contenuti principali

La ricerca della felicità, quarta parte. Il rapporto con gli altri.

 Eccoci di nuovo a parlare di felicità. Nella puntata precedente abbiamo parlato del ruolo giocato dalle nostre aspettative nel renderci più o meno felici.

Avete ri-esaminato le vostre aspettative rispetto ai ruoli di genitori, figli, coniugi, amici, cittadini? Avevano bisogno di essere ridimensionate? Avete ri-adattato un po’ anche quelle professionali?

Bene, allora siete sulla buona strada per essere delle persone più felici…

Risultato immagini per trappole"Ma prima - ricordate? - bisogna disattivare i meccanismi mentali generatori di infelicità. Oggi ci concentreremo su quelli che riguardano le relazioni. Infatti è bene sapere che anche gli altri possono essere un’inesauribile fonte di infelicità, a causa di meccanismi mentali relativi ai rapporti umani o di specifici atteggiamenti relazionali. Vediamone alcuni.




         Il sentirsi vittime di genitori, figli, parenti, insegnanti, capi o amici. O al contrario, coltivare la fatale tendenza, frequente nelle donne, a voler salvare a tutti i costi gli altri, meglio se depressi, giocatori, alcolisti, inconcludenti. Riguardo al suo potenziale di infelicità, questo modo di rapportarsi è perfetto.

·         Il confrontarsi con gli altri, spesso in modo del tutto infondato, che però riesce a demolire ai propri occhi, le qualità possedute o i successi conseguiti.

·         Il non nutrire alcuna fiducia nel prossimo, anzi sentirsene continuamente minacciati, costringendosi a vivere in un costante stato di allerta.

·         Il percepire le differenze di opinioni come un attacco rivolto a se stessi, facendo di qualunque conversazione un’occasione di scontro e di sofferenza.

·         Il pensare che si potrà essere felici solo se il partner non ci tradirà, il figlio sarà promosso, il genitore non si ammalerà, il capo cambierà atteggiamento e così via.

La nostra felicità non si costruisce mettendola nelle mani di qualcun altro, ma si realizza soltanto partendo dall’unica cosa sulla quale esercitiamo un vero controllo: il nostro mondo interiore.

Gli atteggiamenti relazionali che abbiamo citato rendono difficile ricercare e costruire rapporti in cui sia presente uno scambio davvero arricchente, uno scambio che renda più felici. Ed è un peccato, perché le relazioni sono una delle maggiori fonti di benessere e felicità.

Ricordatevi che la felicità, più di ogni altra cosa, è contagiosa!

Questa volta il compito a casa che vi proponiamo è di valutare se, nell'elenco degli atteggiamenti relazionali sopra citati, ve ne è qualcuno che vi appartiene. Vi invitiamo quindi a fare un esame del modo in cui di solito vi relazionate nel privato o sul lavoro.


(L'articolo fa parte della serie di articoli chiamata "La ricerca della felicità" scritto insieme la Prof.ssa Teresa Giannelli per l'Associazione di promozione sociale Clelia, di Roma)

Commenti

Post popolari in questo blog

La rupe e ciò che è rude. Articolo del 2021.

Di recente mi sono spostato presso un  nuovo studio , questa volta messo in piedi da zero. Le   iniziative pensate sono diverse , anche se bisogna attendere che la situazione diventi più tranquilla per metterle in atto.  E' uno studio molto ampio con delle caratteristiche che mi piacciono molto ed anche alcuni difetti ma come si sa i difetti possono essere migliorati con il tempo. Solo che...  Solo che fuori dallo studio, su una vetrina che si affaccia sulla strada c'erano diverse scritte. Abbiamo provato a levarle in molti modi e, a dire il vero, le abbiamo levate quasi tutte,  tranne una . Una scritta qualunque, come quelle presenti su alcuni muri che contornano le strade, che rappresenta lo sfogo di qualche ragazzo con una bomboletta verde in mano e una voglia di esprimersi mal direzionata ma... un po' difficile da decifrare.  Non mi avrebbe dato molto fastidio se non fosse che quella scritta è esattamente sulla vetrina del mio nuovo, luminoso ed ampio studio. Essendo di

Perché lo Psicologo?

Avere  il corpo “ contro ”:  ecco la frase che meglio di tante altre esprime la sensazione di chi si trova a dover fare i conti con sintomi che sembrano fatti apposta per ostacolare momenti belli o situazioni cui si tiene in modo particolare.   In pratica, delle volte fra la persona e il mondo, si frappone un sintomo . Anche se la genesi è  multifattoriale  (genetica, ambientale, emotiva), spesso sono presenti sintomi che  diminuiscono la qualità di vita  di chi ne è affetto; ciò può avere conseguenze nella vita di tutti i giorni, con sentimenti di preoccupazione, tristezza profonda, isolamento, rabbia e disperazione. Che ruolo giocano i fattori psicologici? In alcuni persone condizioni di sofferenza fisica ed emotiva protratta a lungo si intrecciano e si influenzano reciprocamente complicando la malattia e rendendo più difficile la guarigione. Cosa fare? Di solito la gestione della malattia può richiedere cure integrate con farmaci, stili di vita salutari e benessere mentale.  L’inter

Estate e Stress: Il Ruolo della Psicologia nel Benessere Estivo

L'estate è spesso vista come una stagione di relax, vacanze e divertimento sotto il sole. Tuttavia, per molte persone, questo periodo può anche portare a un aumento dello stress. La psicologia offre preziose intuizioni su come le dinamiche stagionali possano influenzare il nostro stato mentale e su come possiamo gestire lo stress estivo in modo efficace. I Fattori di Stress Estivi Aspettative Sociali: L'estate è associata a numerose aspettative sociali, come partecipare a feste, organizzare vacanze perfette e mantenere una vita sociale attiva. Queste pressioni possono causare ansia e stress, specialmente per coloro che preferiscono momenti di tranquillità o che si sentono obbligati a seguire un ritmo di vita che non rispecchia le loro preferenze personali. Cambiamenti di Routine: Le vacanze estive spesso comportano cambiamenti significativi nella routine quotidiana, che possono essere destabilizzanti. Per chi ha figli, la chiusura delle scuole richiede una riorganizzazione de